IL PROGETTO

ONE LOVE FOOTBALL CLUB nasce nell’estate del 2018 da un percorso condiviso di iniziative di calcio antirazzista sul territorio savonese e dalla necessità di creare uno spazio sportivo libero basato sull’incontro di persone, lingue e culture differenti. In questo progetto di sport popolare la competitività viene messa in secondo piano poiché il calcio vuole essere un mezzo e non il fine!

Il concetto “one love”, come cantava Bob Marley, racchiude un significato di amore e rispetto per le persone, indipendentemente dal colore della pelle, provenienza o credo religioso. Infatti, sul nostro campo si parlano tante lingue diverse ma un unico dialetto universale: quello della fratellanza.

Nel nostro primo anno di attività (2018/2019) abbiamo partecipato al campionato di calcio a 7 organizzato dalla UISP savonese, dove abbiamo portato sui vari campi il nostro messaggio di antirazzismo. Nella seconda stagione, invece, abbiamo deciso di non iscriverci al campionato annuale per poter dedicare maggiore tempo ai momenti di aggregazione sportiva (quelli che normalmente nel calcio vengono chiamati “allenamenti”). Abbiamo inoltre partecipato a vari eventi e tornei nella nostra regione, e speriamo che presto ci sia l’opportunità di effettuare anche la prima trasferta fuori regione!

Abbiamo tante idee per il futuro: vogliamo far crescere ulteriormente il nostro progetto attraverso la collaborazione attiva di tutti i partecipanti, abbattendo barriere sociali e costruendo ponti di solidarietà e interculturalità sul territorio.
Come da classica tradizione nello sport popolare, la squadra supporta tutti i costi organizzativi grazie all’autofinanziamento dei partecipanti e alla solidarietà attiva di simpatizzanti e tifosi.

Non siamo solo una squadra di calcio, siamo una grande famiglia!